Le attività prevedono momenti dedicati alla conoscenza del corpo, inteso come cassa di risonanza nell’uso della voce e nel fraseggio gestuale, come principale veicolo di comunicazione capace di unire nell’interpretazione spazio, tempo e ritmo. Il corso si propone di attivare e potenziare stimoli al fine di rendere ogni lezione una rappresentazione, in un percorso di ricerca finalizzato alla messa in scena di un testo letterario. La scelta di un racconto o un romanzo sarà il pretesto per un’indagine espressiva sui luoghi reali o immaginari, sui personaggi, sulle atmosfere, i contesti storici e gli accadimenti al fine di creare una “scena per azioni”.
Durata del corso: ottobre 2011 – maggio 2012
Saggio di fine corso: giugno 2011
Frequenza lezioni: 1 lezione settimanale di 2 ore
Livello base: giovedì dalle 21.00 alle 23.00 Livello intermedio: lunedì dalle 20.30 alle 22.30 Livello avanzato: mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
Costo: 70 € mensili + 10 € di quota associativa annuale (una tantum)
Sede: sale di teatro e danza del "Dopo Lavoro Ferroviario" piazzale della Repubblica 2, Arezzo (Appena fuori della Stazione Ferroviaria)
I corsi di teatro della Scuola di Narrazioni "Arturo Bandini di Nausika iniziano ogni anno ad ottobre. Per avere maggiori dettagli o parlare direttamente con gli insegnati contattaci per mail o chiama lo 0575 380468 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Scarica il modulo d'iscrizione
CONTENUTI
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 45 visitatori e nessun utente online