Teatro per adulti
Teatro per adulti
Il percorso vuole approfondire la differenza tra relazione umana e scenica, sia individuale che di gruppo, attraverso un’indagine espressiva che favorisca una cosciente gestione del corpo e dell’emozione. Le attività prevedono momenti dedicati alla conoscenza del corpo, inteso come cassa di risonanza nell’uso della voce e nel fraseggio gestuale, come principale veicolo di comunicazionecapace di unire nell’ interpretazione spazio, tempo e ritmo. Il corso si propone di attivare e potenziare stimoli ed argomenti al fine di...

Corsi di teatro per adulti: l'espressione e la possibilità di inventarsi di nuovo

teatroadulti

Il percorso vuole approfondire la differenza tra relazione umana e scenica, sia individuale che di gruppo, attraverso un’indagine espressiva che favorisca una cosciente gestione del corpo e dell’emozione.

Le attività prevedono momenti dedicati alla conoscenza del corpo, inteso come cassa di risonanza nell’uso della voce e nel fraseggio gestuale, come principale veicolo di comunicazione capace di unire nell’interpretazione spazio, tempo e ritmo. Il corso si propone di attivare e potenziare stimoli al fine di rendere ogni lezione una rappresentazione, in un percorso di ricerca finalizzato alla messa in scena di un testo letterario. La scelta di un racconto o un romanzo sarà il pretesto per un’indagine espressiva sui luoghi reali o immaginari, sui personaggi, sulle atmosfere, i contesti storici e gli accadimenti al fine di creare una “scena per azioni”.

TEMPI, FREQUENZA E COSTI DELLE LEZIONI

Durata del corso: ottobre 2011 – maggio 2012

Saggio di fine corso: giugno 2011

Frequenza lezioni: 1 lezione settimanale di 2 ore

Livello base: giovedì dalle 21.00 alle 23.00     Livello intermedio: lunedì dalle 20.30 alle 22.30     Livello avanzato: mercoledì dalle 20.30 alle 22.30

Costo: 70 € mensili + 10 € di quota associativa annuale (una tantum)

Sede: sale di teatro e danza del "Dopo Lavoro Ferroviario" piazzale della Repubblica 2, Arezzo (Appena fuori della Stazione Ferroviaria)

I CORSI INIZIANO AD OTTOBRE

I corsi di teatro della Scuola di Narrazioni "Arturo Bandini di Nausika iniziano ogni anno ad ottobre. Per avere maggiori dettagli o parlare direttamente con gli insegnati contattaci per mail o chiama lo 0575 380468 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Scarica il modulo d'iscrizione

CONTENUTI

  • il corpo (esercizi su azione - reazione, relazione scenica, spazio tempo e ritmo)
  • la voce (esercizi di postura, presenza scenica, respirazione, fonazione, vocalizzazione, lettura)
  • immaginaziona ed improvvisazione
  • trasposizione, analisi del testo, lettura narrazione ed interpretazione
OBIETTIVI SPECIFICI
  • perfezionamento delle tecniche di lettura
  • analisi del testo in relazione all’autore, ai luoghi e al contesto storico
  • sviluppo del piacere verso la lettura
  • sviluppo delle abilita’ espressive e creative sia individuali che di gruppo
  • messa in scena finale
DOCENTE
botti_bookFrancesco Botti è attivo dal 1990, si è specializzato presso la Scuola D’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano studiando con Kuniaki Ida, Giampiero Solari, Elisabeth Boeke, ed Emanuele De Checchi. Nel periodo 1996 - 2001 partecipa a produzioni teatrali presso Teatro Out Off di Milano, CRT salone di Milano, Festival Intercity, Cantiere Internazionale di Montepulciano, Prato Fabbrica Cultura, Il Teatro e il Sacro e altri. Approfondisce la sua formazione partecipando a seminari e corsi con Giorgio Rossi, Marisa Fabbri, Loriano della Rocca (ex Cricot 2 di Tadeusz Kantor), Sergio Pisapia Fiore e Giulia Lazzarini. Attore in“Arthur et Belle” di Francesco Botti, regia di Fernando Maraghini ed Erica Pacileo, e nel lungometraggio “L’ultima stagione”, ad esso ispirato, vincitore del primo premio Videoeventi 2002, Accademia Internazionale di Studi in Arti e media, Torino. Autore di testi teatrali e narrativa, attualmente collabora con la Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Arezzo.
Associazione Nausika
Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo 45 visitatori e nessun utente online

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen