Una scuola di scrittura, un circolo di lettura ed un gruppo di lettura ad alta voce, rigorosamente in giallo e noir. Parte così, dopo il successo della giornata di giugno dedicata agli autori toscani di questo genere letterario, la seconda tappa del progetto "Europa in giallo e noir" promosso dal Comune di Pontassieve. Obiettivo, come scrive il Sindaco nel presentare l'iniziativa, "imparare un po' tutti a leggere e scrivere meglio, in un mondo dove si esce sempre meno e la nostra creatività è sempre più relegata in un angolino". Traguardo ambizioso, che si punta a raggiungere agganciandosi ad un filone letterario che oggi conta decine di autori di successo -con tirature da capogiro- in tutta Europa: dal Portogallo alla Russia passando per la Scandinavia.
Una scuola di scrittura, un circolo di lettura ed un gruppo di lettura ad alta voce, rigorosamente in giallo e noir. Parte così, dopo il successo della giornata di giugno dedicata agli autori toscani di questo genere letterario, la seconda tappa del progetto "Europa in giallo e noir" promosso dal Comune di Pontassieve. Obiettivo, come scrive il Sindaco nel presentare l'iniziativa, "imparare un po' tutti a leggere e scrivere meglio, in un mondo dove si esce sempre meno e la nostra creatività è sempre più relegata in un angolino". Traguardo ambizioso, che si punta a raggiungere agganciandosi ad un filone letterario che oggi conta decine di autori di successo -con tirature da capogiro- in tutta Europa: dal Portogallo alla Russia passando per la Scandinavia. Un pacchetto di iniziative, allora, con offerte diversificate, qualificate ed innovative. In primo luogo, una vera e propria Scuola di scrittura dove imparare a costruire trame, intrecci, tecniche e segreti per realizzare un buon mistery. Realizzata in collaborazione con l'associazione Nausika - Scuola di narrazioni "Arturo Bandini", la Scuola si articolerà per ottanta ore, a sabati alternati, nei locali della Biblioteca comunale. Inizierà il 20 novembre per concludersi a maggio 2011 e si avvarrà di insegnanti del livello di Marco Vichi, Enzo Fileno Carabba, Giampaolo Simi, Federico Batini e Leonardo Gori. L'iscrizione per l'intero corso costerà solo 150 euro. Le domande dovranno essere consegnate al Dipartimento Cultura del Comune entro il 6 novembre.
Sempre alla Biblioteca comunale, poi, sarà attivato un Circolo di lettura: un gruppo di persone che si incontrano sulla base dell'interesse reciproco per questo tipo di letteratura, discutono, si confrontano, approfondiscono, con il supporto di un tutor e la possibilità di incontrare autori ed esperti. La partecipazione al Circolo -che si riunirà dalle 21,00 alle 23,00 a mercoledì alterni- è gratuita. Infine, largo ai giovani dell'Istituto "Balducci". Nella scuola infatti, con il sostegno degli insegnanti, si formerà un gruppo di Lettura ad Alta Voce con l'obiettivo di preparare -con tecniche di fonazione e corretto utilizzo della voce- a leggere "per gli altri", nelle piazze, nei luoghi di ritrovo, nelle attività sociali di volontariato. Come i cantastorie di una volta, insomma. A seguire gli studenti in questo impegno l'attore e scrittore Francesco Botti ed il cantante ed attore Gianni Bruschi. Il gruppo lavorerà di pomeriggio al "Balducci" dalla fine di novembre alla fine di febbraio, e la partecipazione sarà gratuita. Non ha dubbi sul successo delle iniziative l'Assessore alla Cultura Alessandro Sarti: "Un modo di fare cultura efficace e non paludato, rivolto a tutti ma soprattutto ai giovani, e reputo la disponibilità dimostrata dalla dirigenza e dagli insegnanti del 'Balducci' la conferma che davvero abbiamo colto nel segno."
Per ogni informazione ci si può rivolgere alla Biblioteca comunale, tel. 055./360255 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , o allo Staff del Sindaco tel. 055/8360391 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online