Eventi - Incontri con scrittori, Cene letterarie, Lunedì da leggere...

Fuori come va?

Celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

a Volterra nasce il progetto

Fuori come va?

Volterra 10 – 11 - 12 FEBBRAIO

Ideato e realizzato dagli studenti del Liceo "Carducci" di Volterra

PATROCINIO DELLA REGIONE TOSCANA DELLA PROVINCIA DI PISA E DEL COMUNE DI VOLTERRA

fuorilocandinaFuori come va?

La voglia di essere protagonisti del nostro Paese e del nostro futuro in una società e con una politica lontane dai giovani, non possono lasciarci indifferenti.

Nel momento in cui L'Italia festeggia i suoi 150 anni di Unità Nazionale noi studenti vogliamo metterci "alla riscoperta della nostra Italia", comprendere le incongruenze e i problemi della nostra società, cercando di essere certamente critici ma propositivi, nella consapevolezza che il futuro del Paese è nostro e per appropriarcene dobbiamo essere concreti.

Abbiamo scelto il passato, quello del nostro Paese, quello dei grandi personaggi che, come noi, hanno capito che per costruire un futuro bisogna prima di tutto credere in esso. Abbiamo cercato un solido punto di riferimento.

Non vogliamo vivere da estranei in quest'Italia, vogliamo tornare a sentirla nostra, per recuperare quei valori e quella cultura che incarna il cittadino italiano.

Un'Italia da festeggiare, ma soprattutto da capire, ricostruire, amare."

gli studenti del Liceo "G. Carducci" di Volterra

PROGRAMMA DELL'EVENTO

Giovedì 10 febbraio:

Ore 9.00 Cinema Centrale: proiezione del docu-film "NIENTE PAURA", presentato alla mostra del Cinema di Venezia.

A seguire, presso il Centro Studi S. Maria Maddalena l'incontro con il regista del film Piergiorgio Gay.

Alle 21: 30 proiezione del film aperta al pubblico (Cinema Centrale)

Venerdì 11 febbraio:

Ore 9.00 Teatro Persio Flacco DIBATTITO SULLA COSTITUZIONE.

Partecipano: Giovanni Maria Flick, (ex Presidente della Corte Costituzionale ed ex Ministro della Giustizia); Melina De Caro, (docente di Diritto Pubblico ed ex vicesegretaria della presidenza della Repubblica).

A seguire DIBATTITO SULLA LEGALITA'.

Partecipano: Pier Luigi Vigna (Procuratore Nazionale Antimafia dal 1997 al 2005); Salvatore Calleri (pres. Fondazione Caponnetto)

Ore 16.00 Foyer Persio Flacco: presentazione del libro MONTAG, raccolta di testi degli studenti del "Carducci" realizzati durante il laboratorio di scrittura coordinato dai professori Bertini, Chiarugi, Parrini.

Sabato 12 febbraio:

Ore 9.00 Teatro Persio Flacco:DIBATTITO NOI, SCUOLA, ITALIA. Partecipa: Marco Lodoli (Professore, scrittore e giornalista de "La Repubblica)

A seguire: presentazione del cd-libro "NESSUNA PIETÀ", intervengono: Marco Vichi (autore del libro ed editore); Luca Scarlini (saggista, drammaturgo, storyteller). Letture a cura di Francesco Botti (in collaborazione con Nausika www.narrazioni.it)

LO SPORT COME CHIAVE DI ANALISI DELLA SOCIETA':

interverranno personaggi dello sport di livello nazionale ed internazionale.

Ore 21.30 " Teatro Persio Flacco: FUORI COME VA? PARLIAMO NOI, la voce degli studenti del "Carducci" attraverso testi, canzoni, danza, teatro di nostra produzione o per noi particolarmente importanti.

Associazione Nausika
Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo 39 visitatori e nessun utente online

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen