Eventi - Incontri con scrittori, Cene letterarie, Lunedì da leggere...

Giovedì 17 Novembre 2011 - dalle 21.00 alle 22.30

"Voci in movimento" con Gianni Bruschi

Sala Danza (Dopo Lavoro Ferroviario)

Il corpo è il nostro strumento musicale, la cassa di risonanza attraverso la quale la nostra voce si manifesta. Accordarlo in sintonia con il nostro immaginario interiore, alle nostre emozioni, in rapporto alle persone e al mondo che ci circonda, richiede un lungo lavoro di concentrazione che permetta di ampliare gli spazi interiori, liberare blocchi emotivi. Partendo da alcuni esercizi di respirazione verranno sviluppati suoni e alcuni canti alternati a momenti di rilassamento, ricerca del tono muscolare, ascolto di gruppo. Un risveglio della propria voce originaria per liberarla e renderla più viva e versatile in un equilibrio armonioso fra corpo e spirito.

Gianni Bruschi

Cantante e attore, docente di Teatro e voce della Scuola di Narrazioni di Nausika, docente di voce e movimento epressivo (Core Faculty) presso l'Accademia dell'Arte – European Theatre, Vocal Arts and Dance, si è aureato in materie letterarie e storia del teatro e dello spettacolo presso l'Università di Siena.

Ha frequentato seminari di formazione e preso parte a produzioni con Franco Di Francescantonio, Loriano della Rocca (ex Cricot 2 di Tadeusz Kantor) Han Arai (Han Mime Kobo – Tokyo), di Robert Cacioppo (Florida USA), Gabriella Bartolomei, Giulia Lazzarini (Arta – Parigi), Centro Nazionale Teatrale, Kaya Handerson Roy Hart Thèatre. Ha effettuato seminari con la Berkley School of Music di Boston ed ha tenuto concerti con Silvano Grandi Jazz Quartet, Italo Marconi Big Band , Perugia Big Band, Nehemiah Brown & The Gospel Tree, Las Migas, Zhora Lajnef, Daqqua Roudania, Eugenio Bennato.

E' fondatore del Progetto Terìaca che si è sviluppato dal 2001 attraverso la direzione artistica di laboratori e seminari spettacolo sulla cultura etnopopolare mediterranea, sia in Italia che all'estero: Tunisia, Francia, Egitto, Marocco, Albania – Teatro dell'Opera e del Balletto (2006), Patrasso – Grecia, Patras Europian Capital of Culture (2006).

Ha pubblicato con associazione Nausika il cd Mosaico Mediterraneo con il sostegno delle Regione Toscana.

La partecipazione è libera: è richiesta un'offerta sulla base delle proprie possibilità economiche, di ciò che si è imparato e di quanto si è gradito l'incontro.

 

Associazione Nausika
Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo 38 visitatori e nessun utente online

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen