Bela Bartok, Aaron Copland, George Gershwin, Darius Milhaud, Astor Piazzolla, Dimitri Shostakovic, William Walton ed altri compositori hanno dato inizio a quel processo di contaminazione fra colto e popolare che ha avviato la ricerca verso nuove sonorità, nuovi mezzi espressivi, indicando nuove e stimolanti strade da percorrere.
Nel corso degli anni I Sincopati, costituitisi nel 1998 all’interno della Scuola di Musica di Tavarnelle val di Pesa (Firenze), hanno eseguito le pagine più signifi cative di questi compositori, sottolineando le capacità espressive dei propri componenti negli arrangiamenti del Direttore Antonio Morelli.
I Sincopati si sono esibiti in ambiti diversi: teatri, in occasione di rassegne concertistiche, festival dedicati alla diffusione della musica del’900, università, con programmi tematici, piazze e luoghi all’aperto, nei programmi di concerto estivi.
Nel 2003 e nel 2005 I Sincopati hanno partecipato al Festival Internazionale di Musica di Neerpelt (Belgio) conseguendo rispettivamente il secondo e il primo premio. Oltre a molti concerti sul territorio locale, la stagione concertistica 2006 ha visto il gruppo impegnato in una tournée musicale estiva nel Salento.
COMPONENTI DEL GRUPPO “I SINCOPATI" Direttore: M° Antonio Morelli Flauto: M° Marco Maiani e Selenia Pirisinu Clarinetto: M° Marco Corneli e Fabio Bastianoni Clarinetto basso: Irene Mugnaini Tromba: Federico Mori e Marco Bacci Violino: M° Andrea Cito e Filippo Martini Viola: Emanuele Corti Violoncello: Alessio Cappellini Pianoforte: Claudia Cito Pianoforte e percussioni: Elena Sbaragli Fisarmonica: Filippo Frullano “Suoni delle Americhe” Aaron Copland, The Simple Gift (da “Appalachian Spring”) Astor Piazzolla, Otoño Porteño, Primavera Porteña (da “Las Estaciones”) Darius Milhaud, Saudades do Brasil
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online