Antonio Prete è nato a Copertino, nel Salento, ha studiato, dopo la maturità classica, a Milano, laureandosi in lettere e perfezionandosi in filologia moderna (con frequenti soggiorni di studio a Parigi). Ha insegnato per alcuni anni nei licei classici e scientifici, poi nell'Università di Siena, dove tuttora insegna come ordinario di Letterature Comparate. E' stato visiting professor e ha tenuto cicli di lezioni e seminari in molte Università straniere (tra queste, Paris III e Paris VIII, Montpellier, Canterbury, Salamanca, Brown University e Yale). Ha partecipato, come redattore o assiduo collaboratore, a riviste filosofiche e letterarie: tra queste "Per la critica" , "aut aut", "Il piccolo Hans". Dal 1989 dirige la rivista "Il gallo silvestre" che ha per campo d'intervento e di studio il linguaggio della poesia, osservato in relazione con gli altri linguaggi e saperi. I suoi studi di comparatistica sono stati accompagnati da un'attività di traduzione e sono stati affidati a una scrittura che ha cercato di proporre la forma dell' "essai", del frammento critico, del dialogo tra critica e narrazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 9 visitatori e nessun utente online