Per proporre la propria candidatura occorre inviare Cv, lettera di motivazione e una cartella (un foglio A4) di un proprio scritto (racconto, romanzo, articolo per quotidiano, blog, altro...) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per posta tradizionale all'indirizzo: Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika, Via Ombrone 24/26 - 52100 Arezzo telefono 0575 380468 o alla Libreria Leggere, viale Cittadini 21, 52100 Arezzo.
La partecipazione alla selezione costituisce, in caso di ammissione, impegno all'iscrizione.
Nell'oggetto della mail o nella busta postale deve essere chiaramente indicato: richiesta di partecipazione alla selezione per la Scuola Annuale di Narrazioni.
La commissione potrà richiedere un colloquio individuale al/alla candidato/a qualora gli elementi inviati non siano sufficienti.
Con la richiesta di iscrizione ci si impegna, in caso di accettazione/ammissione e superamento della selezione, ad iscriversi alla Scuola.
Inviando il materiale si autocertifica che l'elaborato allegato è di propria esclusiva produzione, non copiato da altre fonti, non scritto assieme ad altri, non riletto o corretto da terze persone.
Non è ammessa la consegna diretta del materiale né la richiesta di appuntamenti prima del superamento della selezione.
Si rende noto che ogni riferimento a referenze di scrittori, docenti, editori o quant'altro NON costituiranno, per alcuna ragione, motivo per l'ammissione.
Eventuale utilizzo di testi di terzi per la costruzione dell'elaborato narrativo costituirà certamente motivo di esclusione.
Il costo della Scuola è di 3000 euro. Grazie al contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze un'opportunitá eccezionale: borse di studio a copertura del 66% (del valore di 2000 euro) del costo del corso a tutti i 20 partecipanti ammessi dopo le selezioni. Il costo per ogni iscritto ammesso dopo le selezioni sarà quindi di 1000 euro (rateizzabili)
Le Borse di Studio dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono riservate a soggetti fino ai 35 anni di età
Il corso si svolgerà a Le Murate - Piazza delle Murate - Firenze
Massimo Carlotto, Joe Lansdale, Marco Vichi, Giampaolo Simi, Enzo Fileno Carabba, Luca Scarlini, Gabriel Del Sarto, Federico Batini, Simone Giusti, Matteo Bortolotti, Filippo Gatti, Elisa Biagini, Davide Enia
|
POSSIBILITA' E VANTAGGI
Tutti gli allievi della Scuola annuale di Narrazioni avranno possibilità di accedere gratuitamente, durante il loro anno di corso, alle altre attività promosse dalla Scuola di Narrazioni.
Il materiale didattico e manualistico verrà fornito dalla Scuola, tuttavia verranno anche proposti percorsi di lettura ulteriori che ciascuno sarà libero di valutare individualmente.
I 2 migliori fascicoli individuali saranno seguiti gratuitamente per sei mesi sino alla realizzazione del loro progetto. Tutti coloro che porteranno a termine, nell'anno di corso, un lavoro letterario o saggistico che verrà segnalato da almeno tre docenti per qualità ed originalità dopo apposito editing verrà pubblicato dalla Scuola di Narrazioni o da editori con i quali la Scuola è in relazione ed avrà apposita promozione.
In caso non vi siano allieve/i che si sono distinti particolarmente rispetto agli altri verrà comunque realizzata un'antologia con un lavoro di ognuno dei partecipanti.
Chi dimostrerà particolari doti comunicative e didattiche potrà, dopo un tirocinio come tutor nell'edizione seguente del corso, far parte, dalla seconda edizione dopo quella frequentata, dell'organico della Scuola in qualità di esperto, docente o in altro ruolo.
Tutti i corsisti che avranno terminato con valutazione finale positiva il percorso annuale avranno una loro pagina dedicata nel sito della Scuola.
Per i corsisti che desidereranno proseguire il proprio lavoro e approfondire dopo il primo anno di corso la Scuola di Narrazioni attiverà un'unico gruppo di corso avanzato, riservato a coloro che avranno terminato il primo anno con valutazione positiva.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online