Uno dei personaggi più celebri e insieme più misteriosi dell'antichità in un romanzo storico dalle sfumature fantastiche.
"Arrivano. Ne sento parlare da quando sono bambino. Ma ora so che sono vicini. Feroci. Veloci. E nulla può fermarli. Sento già un rumore che fa rimbombare la terra. Mi aspetto di vederli uscire dalla nebbia a migliaia, di colpo, come incubi, muscolosi e deformi, perfettamente fusi alle loro orrende cavalcature. Per un attimo il sole squarcerà la nebbia illuminando armi terribili, portate da un altro mondo. Le farà luccicare. Poi il nostro mondo non esisterà più."
L'autore
Enzo Fileno Carabba, fiorentino (1966). Vince nel 1991 il premio Calvino con il romanzo Jakob Pesciolini (Einaudi, 1992). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La regola del silenzio (Einaudi, 1994) La foresta finale (Einaudi, 1997) Sempre nel '97 ha scritto la guida semiseria In gita a Firenze con Enzo Fileno Carabba (Paravia), nel '98 il libro per bambini "Il cubo incantato" (Panini). Nel 2000 è uscito "Attila", dedicato al condottiero unno (Laterza) e nel 2004 Pessimi Segnali (Marsilio). Dal '97 tiene corsi di scrittura al Giardino dei Ciliegi a Firenze, alla scuola Holden a Torino e in numerosi istituti superiori della provincia di Firenze. Attila dal 2012 è pubblicato per Feltrinelli.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 43 visitatori e nessun utente online