Saggi degli allievi dei corsi di teatro

Saggio teatrale dei corsi per bambini

pezzettino300Sabato 12 giugno 2010 a partire dalle 18.30 presso il Teatrino del Circolo Artistico con accesso in via de' Redi verranno messi in scena i saggi di fine corso dei bambini. Alle 18.30 si esibiranno i bambini più piccoli (da 4 a 6 anni) con un libero adattamento nato dalle improvvisazioni dei bambini stessi su La storia di Pezzettino di Leo Lionni. Alle 21.00 sarà la volta dei bambini più grandi (da 7 a 10 anni) con un libero adattamento nato sempre dalle loro improvvisazioni su Rosaspina - La bella addormentata.

 

Orario dei saggi dei bambini tra i 4 e i 6 anni

pezzettino300

Bambini dai 4 ai 6 anni

LA STORIA DI PEZZETTINO

di Leo Lionni

Libero adattamento nato dalle improvvisazioni dei bambini

Pezzettino è in cerca della propria identità. E talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: "Io sono me stesso!".

Orario dei saggi dei bambini tra i 7 e i 10 annisleeping_beauty_1Bambini dai 7 ai 10 anni

ROSASPINA

La bella addormentata

Libero adattamento nato dalle improvvisazioni dei bambini

La bella addormentata nel bosco, o semplicemente La bella addormentata, è una celebre fiaba tradizionale europea. Viene ricordata soprattutto nella versione di Charles Perrault. Come molte fiabe tradizionali, La bella addormentata esiste in numerose varianti; gli elementi essenziali della trama sono talmente diffusi da potersi considerare un tema ricorrente del folklore.
Per celebrare il battesimo della tanto sospirata figlioletta, un Re e una Regina invitano tutte le fate del regno affinché le facciano da madrina. Ognuna delle fate dona qualcosa alla neonata: chi la bellezza, chi la saggezza, chi il talento musicale. Sopraggiunge una fata cattiva, che non era stata invitata e per vendicarsi dell'onta dona alla bambina una maledizione: al compimento del quindicesimo anno di età, la principessina si pungerà il dito con il fuso di un arcolaio e morirà. Una delle fate buone, pur non potendo annullare l'incantesimo, lo mitiga, trasformando la condanna a morte in quella di 100 anni di sonno, da cui la principessa potrà essere svegliata solo dal bacio di un principe.
Associazione Nausika
Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo 39 visitatori e nessun utente online

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen