Moduli di base (1)
40 ore
Obiettivi: condividere un linguaggio comune e le fondamenta teoriche della narrazione (punto di vista interdisciplinare); sviluppare la capacità di riflettere sulle narrazioni quotidiane (autodifesa).
Breve storia dello storytelling: dalla comunicazione ai media alla politica. Le agenzie narrative e le funzioni della narrazione nella vita quotidiana dal punto di vista della psicologia e della sociologia.
La narrazione negli audiovisivi: il caso della narrazione della storia. La costruzione della storia e la rappresentazione della realtà attraverso la televisione e altri media.
Lo story budget individuale e di gruppo: analisi delle narrazioni quotidiane dei media e dei loro effetti. Interviste a testimoni privilegiati (attori, scrittori, autori tv e radio).
Lo story budget individuale e di gruppo: analisi delle narrazioni quotidiane nello spazio urbano e negli ambienti familiari. Passeggiate, visite guidate, interviste a testimoni privilegiati.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online